Orchidee spontanee dei monti Peloritani e della Sicilia
  • Home
  • Chiave
    • Chiave, pag. 2
    • Chiave, pag. 3
  • Orchidee
    • Dactylorhiza
    • Orchis
    • Anacamptis
    • Neotinea
    • Serapias
    • Ophrys (Euophrys)
    • Ophrys (Pseudophrys)
    • altri Generi
  • Riferimenti
  • Privacy & Licenza

Orchidee

 Questa sezione - il cuore del sito - è stata divisa in 8 pagine che riportano schede ed immagini delle orchidee della Sicilia.

Per chi si è avvicinato da poco al mondo delle orchidee spontanee e non ha molta familiarità con i termini botanici che ne descrivono la morfologia e le caratteristiche generali saranno certamente utili le informazioni introduttive di siti come NaturaMediterraneo (pagg. 1, 2, 3), oppure il libro in PDF (140 MB) di Paolo Liverani, "Orchidee: specie spontanee" presente sul sito del GIROS.
Immagine

Pagine

Anacamptis

Immagine
 

Dactylorhiza

Immagine
 

Neotinea

Immagine
 

Orchis

Immagine
 

Ophrys (Pseudophrys)

Immagine
 

Ophrys (Euophrys)

Immagine
 

Serapias

Immagine
 

Altri generi

Immagine
 

Orchidee dei Peloritani - Testi e foto, dove non specificato, sono dell'autore. Tutti i diritti riservati © 2012-2014
Powered by Create your own unique website with customizable templates.